Prezzo: GMX
in USD$15,41
-- (--)
USD
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
$158,93 Mln
Offerta circolante
10,33 Mln / 13,25 Mln
Massimo storico
$91,41
Volume in 24 ore
$21,04 Mln
3.6 / 5


Informazioni su GMX
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.
Prestazioni prezzo GMX
Anno trascorso
-25,67%
$20,73
3 mesi
+12,39%
$13,71
30 giorni
+4,12%
$14,80
7 giorni
-5,52%
$16,31
GMX sui social

Le Lacrime dell'Era Perpetua: Mentre Emergono Nuove Tendenze, i Vecchi Re Svaniscono
Prima che Hyperliquid portasse una nuova ondata, il DEX perpetuo on-chain aveva già attraversato diverse "stagioni di cambiamento."
Le ex piattaforme leader ora affrontano situazioni diverse:
Alcune mantengono ancora volumi di trading stabili, radicate in mercati di nicchia;
Alcune hanno scelto di ritirarsi dalla scena, con siti web e comunità che cadono silenziosamente nel silenzio;
Altre sono ancora online ma hanno da tempo detto addio al loro antico splendore, operando silenziosamente all'interno di una base utenti limitata.
Diamo un'occhiata a questi Perps old-school—per vedere come si stanno sviluppando oggi: chi sta ancora operando stabilmente, chi è svanito dalla scena principale e chi sta ancora cercando di mantenere un piccolo mercato.
> dYdX
Essendo il re originale dei Perps on-chain, dYdX sembra aver completato la sua "missione storica."
Il suo volume di trading mensile può ancora classificarsi tra i primi 20, e il suo volume di trading giornaliero può rimanere stabilmente sopra il livello di cento milioni di dollari. Da V1 all'attuale V4, e l'esplorazione delle App chain, dYdX non ha mai smesso di innovare. Tuttavia, è innegabile che da una prospettiva di dati, dYdX sia stato su una tendenza al ribasso, riducendosi del 90% rispetto ai volumi di trading giornalieri di diversi miliardi di quattro anni fa.
Sebbene dYdX non sia più così glamour, mantiene ancora operazioni stabili grazie a anni di iterazione del prodotto e accumulo tecnologico.
> GMX
Parlando del declino di dYdX, dobbiamo menzionare GMX, perché GMX ha rotto la logica convenzionale del libro ordini dei contratti perpetui on-chain, essendo il primo a popolarizzare la logica del "peer-to-pool" nel market making retail. Attraverso il suo design GLP, ha realmente integrato i Perps on-chain nel gameplay DeFi Lego, diventando una volta il prodotto di gestione patrimoniale più popolare su Arbitrum.
Tuttavia, dopo aver subito una contrazione nel volume di trading durante il mercato orso e diversi exploit di vulnerabilità, questa ex stella nascente ora cerca solo "felicità stabile."
Il suo attuale livello di dati è grosso modo paragonabile a dYdX, classificandosi tra i primi 20. Ma vale la pena notare che il TVL di GMX è stato molto stabile negli ultimi anni; anche dopo due o tre anni, gli asset nel protocollo sono ancora intorno ai 500 milioni di USD, indicando che il design GLP rimane rilevante anche nel 2025.
> Due Stelle di Solana: Jupiter & Drift
Le due stelle di Solana, Jupiter e Drift, mantengono ancora il titolo di "club dei miliardi di dollari," mantenendo volumi di trading mensili di 20 miliardi di USD e 10 miliardi di USD rispettivamente.
Jupiter ha imitato il modello di GMX, forking JLP. E con la forte liquidità di Solana e le risorse ecosistemiche di Jupiter, JLP è diventato un asset di alta qualità indispensabile per vari protocolli DeFi su Solana.
I tipi di prodotto di Drift sono più diversificati, principalmente vari vault di rendimento basati sul trading Perp. Introducendo vari trading di base, strategie Delta-neutre e altri pool di trading algoritmico, Drift non solo ha ottenuto TVL ma ha anche aumentato la crescita del volume di trading Perp.
In generale, come due exchange Perp noti per la loro forza di prodotto su Solana, il loro futuro profitto stabile e operazioni sane sono ben assicurati.
> Vertex
Non tutte le ex potenze possono mantenere il loro territorio. Ad esempio, Vertex, un altro exchange Perp che era piuttosto popolare nel 2023, non è stato così fortunato. Il team di Vertex proveniva principalmente da importanti aziende di trading quantitativo TradFi, come Jump Trading. Il suo prodotto era anche noto per le sue alte prestazioni all'epoca, con volumi di trading giornalieri che raggiungevano centinaia di milioni di USD al lancio, e il "trading mining" era in pieno svolgimento.
Successivamente, Vertex ha anche tentato di costruire un'infrastruttura di liquidità sottostante più efficiente, ma i risultati hanno mostrato che il PMF non era particolarmente evidente, e successivamente è diventato tiepido.
Fino a quest'anno, Vertex ha anche annunciato la sua acquisizione da parte di INK di Kraken L2, e il token VRTX sarà dismesso e migrato a INK. Il prodotto migrerà anche da Arbitrum a INK, e se potrà vivere una seconda primavera rimane sconosciuto.
> Aevo
Aevo è stato ancora più un fuoco di paglia. Prima che i principali exchange lanciassero il trading pre-mercato, Aevo ha popolarizzato da solo questo modello. Per un certo periodo, tutti lodavano "il trading pre-mercato" alle stelle, considerandolo uno strumento potente per i team di progetto e i market maker per pompare i prezzi, e una buona mano per i CEX per controllare potenzialmente le performance delle nuove monete.
Il risultato successivo è stato che i principali CEX hanno successivamente lanciato il loro "trading pre-mercato," e il trading Perp di Aevo non aveva particolari vantaggi rispetto ad altri concorrenti. La morte cronica potrebbe essere l'esito finale.
2 miliardi e 2 milioni—questa è la comparazione tra il volume di trading giornaliero di picco di Aevo e il suo volume di trading recente. Nel tracciato del trading Perp, sembra essere stato eliminato.
「Fine」
Una generazione, un dio. Oltre ai progetti elencati sopra, molti altri exchange Perp che un tempo avevano un posto sono svaniti dalla vista pubblica: Gains Network, MUX Protocol, THENA... Alcuni stanno ancora cercando di operare, mentre altri sono da tempo diventati lacrime dell'era.
Quale Perp hai guadagnato il tuo primo gruzzolo di oro allora, e quale Perp hai subito pesanti perdite? Sentiti libero di condividere nella sezione commenti~
Disclaimer: Questo contenuto è solo a scopo educativo e non costituisce consulenza finanziaria. I protocolli DeFi comportano rischi di mercato e tecnici significativi. I prezzi dei token e i rendimenti sono altamente volatili, e partecipare a DeFi può comportare la perdita di tutto il capitale investito. Fai sempre le tue ricerche, comprendi i requisiti legali nella tua giurisdizione e valuta attentamente i rischi prima di coinvolgerti.

Guide
Scopri come acquistare GMX
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di GMX
Quale sarà il valore di GMX nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di GMX
Monitora la cronologia dei prezzi di GMX per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.

Possiedi GMX in 3 passaggi
Crea un conto OKX gratuito.
Finanzia il tuo conto.
Scegli la criptovaluta.
Domande frequenti relative al prezzo di GMX
Al momento, un GMX vale $15,41. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di GMX, sei nel posto giusto. Esplora i grafici GMX più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio GMX, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come GMX.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di GMX per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.
Esplora GMX
GMX è un exchange decentralizzato di spot e swap perpetui che supporta commissioni di swap basse e operazioni con impatto sui prezzi pari a zero e, al momento, ha il valore totale bloccato (TVL) più alto di qualsiasi progetto su Arbitrum. Il trading è supportato da un esclusivo pool multi-asset che guadagna le commissioni dei fornitori di liquidità dal market making, dalle commissioni di swap e dal trading di leva finanziaria. $GMX è l'utility token e il token di governance.
Informativa ESG
Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
GMX
Meccanismo di consenso
GMX is present on the following networks: arbitrum, avalanche.
Arbitrum is a Layer 2 solution on top of Ethereum that uses Optimistic Rollups to enhance scalability and reduce transaction costs. It assumes that transactions are valid by default and only verifies them if there's a challenge (optimistic): Core Components: • Sequencer: Orders transactions and creates batches for processing. • Bridge: Facilitates asset transfers between Arbitrum and Ethereum. • Fraud Proofs: Protect against invalid transactions through an interactive verification process. Verification Process: 1. Transaction Submission: Users submit transactions to the Arbitrum Sequencer, which orders and batches them. 2. State Commitment: These batches are submitted to Ethereum with a state commitment. 3. Challenge Period: Validators have a specific period to challenge the state if they suspect fraud. 4. Dispute Resolution: If a challenge occurs, the dispute is resolved through an iterative process to identify the fraudulent transaction. The final operation is executed on Ethereum to determine the correct state. 5. Rollback and Penalties: If fraud is proven, the state is rolled back, and the dishonest party is penalized. Security and Efficiency: The combination of the Sequencer, bridge, and interactive fraud proofs ensures that the system remains secure and efficient. By minimizing on-chain data and leveraging off-chain computations, Arbitrum can provide high throughput and low fees.
The Avalanche blockchain network employs a unique Proof-of-Stake consensus mechanism called Avalanche Consensus, which involves three interconnected protocols: Snowball, Snowflake, and Avalanche. Avalanche Consensus Process 1. Snowball Protocol: o Random Sampling: Each validator randomly samples a small, constant-sized subset of other validators. Repeated Polling: Validators repeatedly poll the sampled validators to determine the preferred transaction. Confidence Counters: Validators maintain confidence counters for each transaction, incrementing them each time a sampled validator supports their preferred transaction. Decision Threshold: Once the confidence counter exceeds a pre-defined threshold, the transaction is considered accepted. 2. Snowflake Protocol: Binary Decision: Enhances the Snowball protocol by incorporating a binary decision process. Validators decide between two conflicting transactions. Binary Confidence: Confidence counters are used to track the preferred binary decision. Finality: When a binary decision reaches a certain confidence level, it becomes final. 3. Avalanche Protocol: DAG Structure: Uses a Directed Acyclic Graph (DAG) structure to organize transactions, allowing for parallel processing and higher throughput. Transaction Ordering: Transactions are added to the DAG based on their dependencies, ensuring a consistent order. Consensus on DAG: While most Proof-of-Stake Protocols use a Byzantine Fault Tolerant (BFT) consensus, Avalanche uses the Avalanche Consensus, Validators reach consensus on the structure and contents of the DAG through repeated Snowball and Snowflake.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
GMX is present on the following networks: arbitrum, avalanche.
Arbitrum One, a Layer 2 scaling solution for Ethereum, employs several incentive mechanisms to ensure the security and integrity of transactions on its network. The key mechanisms include: 1. Validators and Sequencers: o Sequencers are responsible for ordering transactions and creating batches that are processed off-chain. They play a critical role in maintaining the efficiency and throughput of the network. o Validators monitor the sequencers' actions and ensure that transactions are processed correctly. Validators verify the state transitions and ensure that no invalid transactions are included in the batches. 2. Fraud Proofs: o Assumption of Validity: Transactions processed off-chain are assumed to be valid. This allows for quick transaction finality and high throughput. o Challenge Period: There is a predefined period during which anyone can challenge the validity of a transaction by submitting a fraud proof. This mechanism acts as a deterrent against malicious behavior. o Dispute Resolution: If a challenge is raised, an interactive verification process is initiated to pinpoint the exact step where fraud occurred. If the challenge is valid, the fraudulent transaction is reverted, and the dishonest actor is penalized. 3. Economic Incentives: o Rewards for Honest Behavior: Participants in the network, such as validators and sequencers, are incentivized through rewards for performing their duties honestly and efficiently. These rewards come from transaction fees and potentially other protocol incentives. o Penalties for Malicious Behavior: Participants who engage in dishonest behavior or submit invalid transactions are penalized. This can include slashing of staked tokens or other forms of economic penalties, which serve to discourage malicious actions. Fees on the Arbitrum One Blockchain 1. Transaction Fees: o Layer 2 Fees: Users pay fees for transactions processed on the Layer 2 network. These fees are typically lower than Ethereum mainnet fees due to the reduced computational load on the main chain. o Arbitrum Transaction Fee: A fee is charged for each transaction processed by the sequencer. This fee covers the cost of processing the transaction and ensuring its inclusion in a batch. 2. L1 Data Fees: o Posting Batches to Ethereum: Periodically, the state updates from the Layer 2 transactions are posted to the Ethereum mainnet as calldata. This involves a fee, known as the L1 data fee, which accounts for the gas required to publish these state updates on Ethereum. o Cost Sharing: Because transactions are batched, the fixed costs of posting state updates to Ethereum are spread across multiple transactions, making it more cost-effective for users.
Avalanche uses a consensus mechanism known as Avalanche Consensus, which relies on a combination of validators, staking, and a novel approach to consensus to ensure the network's security and integrity. Validators: Staking: Validators on the Avalanche network are required to stake AVAX tokens. The amount staked influences their probability of being selected to propose or validate new blocks. Rewards: Validators earn rewards for their participation in the consensus process. These rewards are proportional to the amount of AVAX staked and their uptime and performance in validating transactions. Delegation: Validators can also accept delegations from other token holders. Delegators share in the rewards based on the amount they delegate, which incentivizes smaller holders to participate indirectly in securing the network. 2. Economic Incentives: Block Rewards: Validators receive block rewards for proposing and validating blocks. These rewards are distributed from the network’s inflationary issuance of AVAX tokens. Transaction Fees: Validators also earn a portion of the transaction fees paid by users. This includes fees for simple transactions, smart contract interactions, and the creation of new assets on the network. 3. Penalties: Slashing: Unlike some other PoS systems, Avalanche does not employ slashing (i.e., the confiscation of staked tokens) as a penalty for misbehavior. Instead, the network relies on the financial disincentive of lost future rewards for validators who are not consistently online or act maliciously. o Uptime Requirements: Validators must maintain a high level of uptime and correctly validate transactions to continue earning rewards. Poor performance or malicious actions result in missed rewards, providing a strong economic incentive to act honestly. Fees on the Avalanche Blockchain 1. Transaction Fees: Dynamic Fees: Transaction fees on Avalanche are dynamic, varying based on network demand and the complexity of the transactions. This ensures that fees remain fair and proportional to the network's usage. Fee Burning: A portion of the transaction fees is burned, permanently removing them from circulation. This deflationary mechanism helps to balance the inflation from block rewards and incentivizes token holders by potentially increasing the value of AVAX over time. 2. Smart Contract Fees: Execution Costs: Fees for deploying and interacting with smart contracts are determined by the computational resources required. These fees ensure that the network remains efficient and that resources are used responsibly. 3. Asset Creation Fees: New Asset Creation: There are fees associated with creating new assets (tokens) on the Avalanche network. These fees help to prevent spam and ensure that only serious projects use the network's resources.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
2660.23259 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components:
To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) arbitrum, avalanche is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Capitalizzazione di mercato
$158,93 Mln
Offerta circolante
10,33 Mln / 13,25 Mln
Massimo storico
$91,41
Volume in 24 ore
$21,04 Mln
3.6 / 5

